foto e video su facebook
Verticalp.it
  • home
  • about
  • Contact
  • programs
    • alpinismo >
      • Monte Bianco
      • Monte Rosa
      • Gran Paradiso
      • Barre des Écrins
      • Traversata del Monte Rosa
      • 4000 delle Alpi
      • Corso di alpinismo
      • Alp Academy
    • arrampicata roccia
    • arrampicata ghiaccio
    • trekking >
      • Parco del Gran Paradiso
      • Sardegna "selvaggio blu"
      • Dolomiti
    • sci >
      • Vallèe Blanche
    • vacanze ragazzi
    • racchette da neve
    • guida privata
    • buono regalo

            Monte Cervino  4478mt

             Matterhorn
Immagine

Il monte Cervino o Matterhorn è la montagna più famosa al mondo, grazie la sua forma piramidale quasi perfetta e alla sua affascinante storia ha attirato da sempre gli alpinisti di tutto il mondo.
Immerso nelle Alpi a cavallo tra Svizzera e Italia, si erge  sui paesi di Zermatt e Cervinia, due famose località turistiche, punti di partenza delle due vie normali che conducono sulla sua vetta.
La scalata del Cervino è emozionante, aeree creste e  severe pareti  regalano sensazioni forti e indelebili che rimangono nel cuore tutta la vita.
La salita da entrambi le vie normali ( Cresta del Leone, Cresta dell’Horly ) pur non essendo particolarmente difficili non sono da sottovalutare, sia sotto l’aspetto fisico che sotto l’aspetto tecnico.
Dal lato fisico è richiesta una buona resistenza e l’acclimatamento all’alta quota, dal lato tecnico la capacità di arrampicare su tutti i terreni con gli scarponi, nella parte alta sovente anche con i ramponi.
La stagione principale per il Cervino tende ad essere da metà luglio a metà settembre, ma anche in piena estate i temporali estivi possono rendere la montagna in condizioni invernali.
Se non si ha sufficiente
esperienza di alta montagna e arrampicata, si raccomanda vivamente la partecipazione a un nostro corso di preparazione prima di considerare di fare la salita del Cervino.



PROGRAMMi:

 Via normale italiana: cresta del Leone( 2 o 3 giorni )
1) giorno

Ritrovo con la guida a Cervinia (Aosta, Italia), controllo del materiale e salita al Rifugio Duca degli Abruzzi 3850mt.
 
Dislivello in salita: 1800 m
Tempo complessivo: 6h
2) giorno
Partenza dal rifugio e salita alla vetta del Cervino 4478mt
e ritorno al rifugio
Dislivello in salita
Dislivello in discesa

Via normale svizzera cresta dell'Horly


2) Stage Cervino ( 6 giorni )

Rifugio Chabod 2750 m – salita alla vetta del Gran Paradiso 4061 m - Rifugio Chabod 2750 m e rientro a valle. 
Dislivello in salita: 1300 m
Dislivello in discesa:2100 m
Tempo complessivo: 7/9h


Immagine
Immagine
DETTAGLI:

Prezzo

Richiedere preventivo personalizzato.

Durata
In base al programma scelto.

Luogo
Italia,Svizzera, Cervinia o Zermatt.

Periodo
Da luglio a ottobre.

Livello tecnico

AD+,Percorso su roccia e terreno misto.

Livello fisico
Da 10 a 14 ore di cammino giorno di salita alla vetta.

La vostra guida
Guide alpine (certificate UIAGM).

Punto di incontro
Zermatt o Cervinia, in alternativa  verrà concordato con i partecipanti.

Sistemazione
In rifugio alpino, nel caso  servisse un albergo per la notte prima e/o dopo il tour è sufficiente segnalarlo al momento dell’iscrizione.

Mangiare
Mezza pensione nei rifugi.
Pranzo al sacco, barrette energetiche e snack.
Menu vegetariano a richiesta

Documenti
Carta di identità o passaporto.

Attrezzatura
Normale attrezzatura da alpinismo.
L'attrezzatura da ghiacciaio può essere noleggiata.
Al momento dell'iscrizione vi verrà fornita una lista completa del necessario per la gita. 

Il prezzo include
Organizzazione.
Guida alpina UIAGM certificata.

Il prezzo non include
I trasporti al punto di incontro.
Il pernottamento nel rifugio

Guide Alpine Verticalp                   HOME      ABOUT      CONTACT      PROGRAMS                   info@verticalp.it

Immagine