foto e video su facebook
Verticalp.it
  • home
  • about
  • Contact
  • programs
    • alpinismo >
      • Monte Bianco
      • Monte Rosa
      • Gran Paradiso
      • Barre des Écrins
      • Traversata del Monte Rosa
      • 4000 delle Alpi
      • Corso di alpinismo
      • Alp Academy
    • arrampicata roccia
    • arrampicata ghiaccio
    • trekking >
      • Parco del Gran Paradiso
      • Sardegna "selvaggio blu"
      • Dolomiti
    • sci >
      • Vallèe Blanche
    • vacanze ragazzi
    • racchette da neve
    • guida privata
    • buono regalo

Traversata del Monte Rosa


Una delle più belle traversate in alta quota delle Alpi, alla scoperta del massiccio del Monte Rosa lungo ghiacciai maestosi, scalando molte cime oltre i quattromila metri con panorami infiniti, tutto questo con difficoltà tecniche abbordabili.
Il percorso tocca tre valli della Val d'Aosta e la valle di Zermatt in Svizzera, con partenza e arrivo da Cervinia , rimanendo sempre sopra i  3400 metri, immersi nell’aria sottile delle alte quote circondati da un panorama unico, fondendosi giorno per giorno con questo territori così vicini ma così diversi. Il tour ideale per gli amanti dei ghiacciai e dell'alta quota.

PROGRAMMA

1) giorno
Ritrovo il mattino presto a Cervinia – salita in funivia a Plateau Rosà  (3470)– colle dei Breithorn  (3831mt)– traversata dei Breithorn occidentale e centrale (4165 e 4160mt)- Rifugio Guide di Ayas (3394mt) 
Dislivello in salita: 695 m
Dislivello in discesa:771 m
Tempo complessivo: 5h


2) giorno
Rifugio Guide di Ayas (3394mt) – Castore (4221mt) -  Rifugio Quintino Sella  (3585mt)
Dislivello in salita: 830 m
Dislivello in discesa:635 m
Tempo complessivo: 5h


3) giorno
Rifugio Quintino Sella  (3585mt) – Naso del Liskamm (4272mt) - Rifugio Mantova (3470mt) 2750 m
Dislivello in salita: 690 m
Dislivello in discesa:800 m
Tempo complessivo: 4h30’


4) giorno
Rifugio Mantova (3470mt)- Capanna Margherita (4554mt) - Rifugio Monterosahutte (2795mt) .
Dislivello in salita: 1085 m
Dislivello in discesa: 1760 m
Tempo complessivo: 7 h


5) giorno
Rifugio Monterosahutte (2795mt) – Plateau Rosà (3470mt) - discesa in funivia a Cervinia e fine del tour.
Dislivello in salita: 680 m
Tempo complessivo: 3h


Immagine
Presentazione youtube
Per info e prenotazioni
DETTAGLI

Prezzo
1000 euro in un gruppo di 3 persone, per numeri diversi richiedere preventivo.

Durata
5 giorni/4 notti

Luogo
Italia, Valle d'Aosta, Svizzera, Monte Rosa.

Livello tecnico
Camminata su neve con pendii a massimo 40°.

Livello fisico
Da 3 a 7 ore di cammino al giorno

Cambiamenti di programma
Nel caso di cattive condizioni atmosferiche la guida deciderà se effettuare la tappa della giornata.

La vostra guida
Guide alpine (certificate UIAGM).

Punto di incontro
Alle 08:00 a Cervinia, Valtournenche (Aosta) alla partenza della funivia, o in alternativa concordato con i partecipanti.

Sistemazione
In rifugi alpini, nel caso vi servisse un albergo per la notte prima e/o dopo il tour è sufficiente segnalarlo al momento dell’iscrizione.

Mangiare
Mezza pensione nei rifugi.
Pranzo al sacco che ci verrà fornito giorno per giorno dai rifugi.
Le bibite, acqua, barrette energetiche e snack non sono comprese nella mezza pensione.
Menu vegetariano a richiesta

Documenti
Carta di identità o passaporto.

Attrezzatura
Normale attrezzatura da alpinismo.
All’iscrizione vi verrà fornita una lista completa del necessario per la gita. 


Informazioni addizionali sul prezzo
Il prezzo è basato su un gruppo di 3 persone.
Extra per 2 persone: 200 euro per persona.

Il prezzo include
Organizzazione
Guida alpina UIAGM certificata
Mezza pensione nei rifugi, pranzi al sacco.

Il prezzo non include
I trasporti al punto di incontro.
Spese personali (bibite nei rifugi, barrette energetiche, chiamate telefoniche).

Le spese non previste nel caso di cambio del programma a causa del brutto tempo.



Guide Alpine Verticalp                   HOME      ABOUT      CONTACT      PROGRAMS                   info@verticalp.it

Immagine