foto e video su facebook
Verticalp.it
  • home
  • about
  • Contact
  • programs
    • alpinismo >
      • Monte Bianco
      • Monte Rosa
      • Gran Paradiso
      • Barre des Écrins
      • Traversata del Monte Rosa
      • 4000 delle Alpi
      • Corso di alpinismo
      • Alp Academy
    • arrampicata roccia
    • arrampicata ghiaccio
    • trekking >
      • Parco del Gran Paradiso
      • Sardegna "selvaggio blu"
      • Dolomiti
    • sci >
      • Vallèe Blanche
    • vacanze ragazzi
    • racchette da neve
    • guida privata
    • buono regalo

                   Gran Paradiso  4061mt

Immagine

La più alta montagna completamente in territorio italiano è anche uno dei 4000 più accessibili. Per raggiungerne la vetta ci sono due vie normali, quella che noi proponiamo in quanto più bella parte dal rifugio Chabod e sale per il ghiacciaio di Lavecieu con un bel colpo d’occhio sulla glaciale Parete Nord-Ovest.
Dalla vetta il panorama è grandioso con vista sulle principali vette dal Monte Bianco al Monte Rosa fino alle montagne francesi del Delfinato.
L’ascensione non richiede capacità alpinistiche ma buon allenamento a camminare in montagna, quindi è alla portata di molti, il Gran Paradiso è considerato infatti il battesimo ideale dei quattromila metri.

Nel nostro servizio di accompagnamento è compreso il noleggio gratuito dell'attrezzatura da ghiacciaio ( imbrago, piccozza, ramponi...) che verrà fornito a chi sprovvisto e un reportage fotografico della sua avventura.

PROGRAMMA:

1) giorno
Ritrovo Valsavaranche (Aosta) in località Pont 1960 m con la guida, controllo del materiale e salita al Rifugio Chabod 2750 m.
 
Dislivello in salita: 800 m
Tempo complessivo: 2/3h

2) giorno

Rifugio Chabod 2750 m – salita alla vetta del Gran Paradiso 4061 m - Rifugio Chabod 2750 m e rientro a valle. 
Dislivello in salita: 1300 m
Dislivello in discesa:2100 m
Tempo complessivo: 7/9h


Immagine
Immagine
Per informazioni e prenotazioni potete scriverci a:

info@verticalp.it

DETTAGLI:

Prezzo

In base al numero di partecipanti,
da 1 a max 4 persone per ogni guida.

Richiedere preventivo personalizzato.

Durata
2 giorni/1 notte

Luogo
Italia, Valle d'Aosta, Valsavarenche, Gran Paradiso.

Periodo
Da giugno a settembre.

Livello tecnico

Percorso su ghiacciaio facile, pendii di neve massimo 35°.

Livello fisico
Da 6 a 8 ore di cammino il secondo giorno

La vostra guida
Guide alpine (certificate UIAGM).

Punto di incontro
Alle 14:00 in località  Pont 1790 m, Valsavaranche (Aosta) nel parcheggio alla fine della strada di fondovalle, o in alternativa  verrà concordato con i partecipanti.

Sistemazione
In rifugio alpino, nel caso  servisse un albergo per la notte prima e/o dopo il tour è sufficiente segnalarlo al momento dell’iscrizione.

Mangiare
Mezza pensione nei rifugi.
Pranzo al sacco, barrette energetiche e snack.
Menu vegetariano a richiesta

Documenti
Carta di identità o passaporto.

Attrezzatura
Normale attrezzatura da alpinismo.
L'attrezzatura da ghiacciaio può essere noleggiata.
Al momento dell'iscrizione vi verrà fornita una lista completa del necessario per la gita. 

Il prezzo include
Organizzazione.
Guida alpina UIAGM certificata.

Il prezzo non include
I trasporti al punto di incontro.
Il pernottamento nel rifugio



Guide Alpine Verticalp                   HOME      ABOUT      CONTACT      PROGRAMS                   info@verticalp.it

Immagine