foto e video su facebook
Verticalp.it
  • home
  • about
  • Contact
  • programs
    • alpinismo >
      • Monte Bianco
      • Monte Rosa
      • Gran Paradiso
      • Barre des Écrins
      • Traversata del Monte Rosa
      • 4000 delle Alpi
      • Corso di alpinismo
      • Alp Academy
    • arrampicata roccia
    • arrampicata ghiaccio
    • trekking >
      • Parco del Gran Paradiso
      • Sardegna "selvaggio blu"
      • Dolomiti
    • sci >
      • Vallèe Blanche
    • vacanze ragazzi
    • racchette da neve
    • guida privata
    • buono regalo

Sardegna trekking del "Selvaggio blu"


Spettacolare itinerario di cinque giorni in uno dei pochi luoghi in Italia dove è possibile vivere l’avventura. Lungo estesi altipiani, montagne e splendide spiagge. Ci sposteremo continuamente tra picchi di bianco calcare, il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare nell’isolamento più completo, visitando gli antichi ovili dei pastori della Sardegna e i punti panoramici più belli della costa Orientale.
Considerato uno dei trekking italiani più caratteristici, “selvaggio blu” è forse anche il più originale e indimenticabile. Sospeso tra il più bel mare della Sardegna, insenature di una bellezza mozzafiato ( tanto da essere inserite nel patrimonio mondiale dell'UNESCO) e maestose scogliere. Paesaggi e situazioni introvabili in altri luoghi, adatto agli amanti della natura mediterranea aspra e selvaggia.
Ci si muove in un ambiente isolato dove raramente si incontrano altre persone e dove non vi sono strade, case o altro che richiami la presenza umana che non siano testimonianze antiche della vita dei pastori di capre (tutt’oggi in attività) e dei carbonai toscani.
Si tratta di un percorso impegnativo che noi abbiamo studiato e organizzato in modo da permettervi di percorrerlo senza uno zaino pesante e di superare i tratti tecnici assistiti da una Guida Alpina che garantirà la sicurezza, non è necessario saper arrampicare.
Una vacanza, un'avventura, a due passi da casa.

PROGRAMMA

1° giorno
: arrivo ad Olbia. Trasferimento con pulmino a Pedra Longa. Inizio trekking e pernottamento a Us Piggius - percorso facile 5h cammino Pernottamento in tenda

2° giorno: Us Piggius – Portu Quau – percorso impegnativo 6-8h Pernottamento in tenda

3° giorno: Portu Quau – Cala Goloritzè – percorso impegnativo 6-8h Pernottamento in tenda

4° giorno: Cala Goloritzè – Ololbissi – percorso difficile 6-8h Pernottamento in tenda

5° giorno: Ololbissi – Cala Sisine – percorso difficile 6-8h Pernottamento in rifugio

6° giorno: serie di calate in corda doppia per raggiungere e visitare la grotta del fico, nel primo pomeriggio trasferimento ad Olbia e ritorno

Immagine
Immagine
Info e prenotazioni
DETTAGLI

Prezzo
830 euro a persona

Durata
6 giorni/5 notti.

Luogo
Italia, Sardegna, Ogliastra, Baunei.

Livello tecnico

Percorso selvaggio e impegnativo, tratti su roccia e calate con la corda, grazie alla presenza della Guida Alpina non è richiesta nessuna conoscenza di arrampicata.

Livello fisico
Da 5 a 8 ore di cammino al giorno

Cambiamenti di programma
Nel caso di cattive condizioni atmosferiche la guida deciderà se effettuare la tappa della giornata.

La vostra guida
Guida alpina (certificata UIAGM).

Punto di incontro
Aeroporto o porto di Olbia o altri concordati con i partecipanti.

Sistemazione
In tenda e rifugio, nel caso vi servisse un albergo per la notte prima e/o dopo il tour è sufficiente segnalarlo al momento dell’iscrizione.

Mangiare
Acqua,colazione, cena e pranzo al sacco verranno forniti giorno per giorno dall'organizzazione.

Documenti
Carta di identità o passaporto.

Attrezzatura
Normale attrezzatura da escursionismo.
Sacco a pelo e materassino.
All’iscrizione vi verrà fornita una lista completa del necessario per la gita. 

Il prezzo include
Organizzazione.
Guida alpine UIAGM certificata.
Acqua,colazione, cena e pranzo al sacco.
Tenda e attrezzatura da campeggio.
Attrezzatura di sicurezza.
Trasferimenti a inizio e fine trekking a Olbia.

Il prezzo non include
Viaggio A/R per la Sardegna i traghetto o aereo.
Le spese non previste nel caso di cambio del programma a causa del brutto tempo.

Guide Alpine Verticalp                   HOME      ABOUT      CONTACT      PROGRAMS                   info@verticalp.it

Immagine